Apparecchio trasparente o apparecchio fisso: quale scegliere?

Condividi
Apparecchio trasparente o apparecchio fisso
Scopri se scegliere l’apparecchio trasparente o apparecchio fisso. Guida pratica e consigli dal dentista.
Tabella dei Contenuti

Scegliere il giusto tipo di apparecchio ortodontico può sembrare complicato. Molti pazienti si chiedono: “Apparecchio trasparente o apparecchio fisso: quale fa per me?” In questo articolo di Studi Dentistici Dex a Sassuolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sui due principali metodi di correzione dei denti, dai vantaggi e svantaggi alle tecniche di pulizia, fino alla rimozione e alla manutenzione. Alla fine avrai le informazioni necessarie per fare una scelta sicura e informata, sempre sotto la guida del tuo dentista.

Apparecchio trasparente o apparecchio fisso
Apparecchio trasparente o apparecchio fisso

Cosa sono e come funzionano gli apparecchi ortodontici 

Gli apparecchi ortodontici sono dispositivi progettati per correggere l’allineamento dei denti e della mascella. Si dividono principalmente in due categorie: fisso e trasparente.

Apparecchio fisso:

  • È costituito da bracket metallici o ceramici incollati ai denti e da fili ortodontici che esercitano pressione costante.
  • Ideale per casi complessi, come malocclusioni gravi o rotazioni dentali importanti.
  • Il trattamento richiede visite periodiche per regolare i fili e monitorare i progressi.

Apparecchio trasparente:

  • Si compone di mascherine trasparenti e rimovibili che muovono gradualmente i denti.
  • Ogni mascherina viene sostituita dopo circa 1–2 settimane, seguendo il piano stabilito dal dentista.
  • È più estetico e discreto, indicato per pazienti adulti o adolescenti attenti all’estetica.

Entrambi gli apparecchi hanno lo stesso obiettivo: riportare i denti nella posizione corretta, migliorando sia l’estetica sia la funzionalità masticatoria e la salute orale complessiva.

Come togliere o rimuovere l’apparecchio

Apparecchio trasparente:

  • Può essere rimosso facilmente dal paziente, seguendo le istruzioni del dentista.
  • Si consiglia di estrarre partendo dai molari posteriori, evitando di piegare il materiale.
  • Lavare le mani prima di toglierlo e conservarlo nella custodia dedicata.

Apparecchio fisso:

  • La rimozione deve avvenire in studio dal dentista. Tentare di rimuoverlo autonomamente può danneggiare smalto e gengive.
  • La procedura include rimozione dei bracket, pulizia dei denti e, se necessario, applicazione di un apparecchio di contenzione.

Come pulire correttamente l’apparecchio 

Apparecchio trasparente:

  • Spazzolare le mascherine con spazzolino morbido e acqua tiepida.
  • Disinfettare periodicamente con prodotti specifici.
  • Evitare dentifrici abrasivi che possono opacizzare il materiale.

Apparecchio fisso:

  • Spazzolare attentamente attorno a bracket e fili.
  • Utilizzare scovolini e filo interdentale per rimuovere residui.
  • Sedute regolari di igiene professionale ogni 3–6 mesi.

Consigli utili:

  • Evitare cibi molto duri o appiccicosi con l’apparecchio fisso.
  • Bere acqua spesso per limitare l’accumulo di placca.
  • Controllare quotidianamente che mascherine e bracket siano integri.

Vantaggi e svantaggi: apparecchio trasparente vs fisso 

Apparecchio trasparente – vantaggi:

  • Estetica discreta e quasi invisibile.
  • Confortevole e removibile.
  • Pianificazione digitale del trattamento.

Svantaggi:

  • Richiede disciplina nell’indossarlo 20–22 ore al giorno.
  • Non adatto a tutti i casi complessi.
  • Costo maggiore rispetto al fisso tradizionale.

Apparecchio fisso – vantaggi:

  • Efficace in qualsiasi situazione clinica.
  • Non dipende dalla collaborazione del paziente.
  • Consente correzioni rapide di movimenti difficili.

Svantaggi:

  • Visibilità dei bracket.
  • Maggiore difficoltà di pulizia.
  • Possibili irritazioni iniziali di labbra e gengive.

Durata del trattamento e disciplina richiesta

Apparecchio trasparente:

  • Durata media: 12–24 mesi, variabile in base alla complessità del caso.
  • La disciplina del paziente è fondamentale: mascherina indossata meno del necessario può rallentare i risultati.

Apparecchio fisso:

  • Durata media simile, ma con minore dipendenza dalla collaborazione quotidiana.
  • Regolari visite ortodontiche sono fondamentali per controllare i progressi.

Indicazioni cliniche: quando scegliere ciascun apparecchio 

Trasparente:

  • Pazienti adulti e adolescenti motivati all’uso corretto.
  • Correzioni di casi moderati, allineamento estetico e minore visibilità.

Fisso:

  • Malocclusioni complesse.
  • Rotazioni dentali marcate o problemi scheletrici.
  • Pazienti con difficoltà a seguire l’uso quotidiano delle mascherine.

Costo indicativo e valutazione individuale 

Il costo dipende dalla complessità del trattamento e dalla durata:

  • Apparecchio trasparente: generalmente più costoso, ma discreto e comodo.
  • Apparecchio fisso: leggermente più economico e versatile.

Ogni caso va valutato singolarmente dal dentista, che proporrà il piano più sicuro ed efficace.

Conclusione: apparecchio trasparente o apparecchio fisso 

La scelta tra apparecchio trasparente o apparecchio fisso dipende da:

  • Estetica desiderata
  • Complessità del caso
  • Disponibilità a seguire le istruzioni quotidiane

Consulta Studi Dentistici Dex a Sassuolo per valutare il piano migliore personalizzato per te. Non tentare mai soluzioni fai-da-te: possono danneggiare smalto e gengive.

📞 0536885477 
📲 393421685703
📩 info@studidentisticidex.it
📍 Viale della Pace, 16, 41049 Sassuolo (MO)

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

Dentalian è il portale dedicato alla salute orale, progettato per offrire contenuti educativi e trasparenti sui principali trattamenti odontoiatrici. Dall’implantologia all’ortodonzia invisibile, dalla parodontologia ai trattamenti estetici come le faccette dentali, il nostro obiettivo è aiutarti a comprendere ogni aspetto delle cure dentali.