Le faccette dentali sono una soluzione estetica innovativa per migliorare l’aspetto del sorriso. Se stai considerando questa opzione, probabilmente ti starai chiedendo come si mettono le faccette dentali e cosa comporta il processo. In questo articolo di Alfa Studio Dentistico a Cagliari, esploreremo passo dopo passo come si mettono le faccette dentali, i benefici, e quali preparazioni sono necessarie per ottenere un risultato naturale e duraturo.

Cosa sono le faccette dentali
Le faccette dentali sono sottili lamine di materiale ceramico o composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per migliorarne l’aspetto. Sono utilizzate principalmente per correggere difetti estetici come denti macchiati, usurati, con forme irregolari o piccole discromie. Le faccette sono una soluzione non invasiva e possono restituire al sorriso un aspetto sano, luminoso e naturale.
Come si mettono le faccette dentali
Come si mettono le faccette dentali? Il processo di applicazione delle faccette dentali prevede diverse fasi. Inizialmente, il dentista esegue una valutazione approfondita della salute orale del paziente per assicurarsi che le gengive e i denti siano in buone condizioni. Durante la prima visita, viene presa una copia precisa dei denti tramite impronte digitali o tradizionali, che serviranno per creare le faccette personalizzate.
Successivamente, il dentista prepara il dente per l’applicazione della faccetta, rimuovendo una piccola quantità di smalto dentale dalla superficie del dente. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona adesione e ottenere un risultato finale esteticamente piacevole. Dopo questa fase, viene applicata una resina speciale o cemento dentale per fissare la faccetta al dente. Una volta posizionata, la faccetta viene modellata per adattarsi perfettamente alla forma del dente.
Quando è consigliato mettere le faccette dentali
Le faccette dentali sono ideali per pazienti che desiderano migliorare l’aspetto estetico del loro sorriso senza ricorrere a trattamenti invasivi. Sono particolarmente indicate in caso di:
- Denti macchiati che non rispondono ai trattamenti sbiancanti
- Denti scheggiati, fratturati o con piccole imperfezioni
- Spazi tra i denti che si desidera ridurre
- Denti usurati o con forma irregolare
- Denti con disallineamenti minori che non richiedono apparecchi ortodontici
Quanto dura l’applicazione delle faccette dentali
Il tempo necessario per applicare le faccette dentali dipende dal numero di denti da trattare e dalla tecnica utilizzata. In genere, la preparazione e l’applicazione di faccette su un dente richiede circa 1-2 ore per ogni visita. L’intero processo, che include la visita di preparazione, la presa delle impronte e la fissazione finale delle faccette, può durare da una a due sedute.
I materiali utilizzati per le faccette dentali
Le faccette dentali possono essere realizzate in vari materiali, ma i più comuni sono:
- Ceramica (porcellana): è il materiale più utilizzato per le faccette dentali per la sua resistenza e l’aspetto naturale. La ceramica è anche meno soggetta a macchie rispetto ai materiali compositi.
- Composito: è una resina che viene modellata direttamente sul dente. È meno costoso rispetto alla ceramica, ma può essere meno resistente e più suscettibile a cambiamenti di colore nel tempo.
- Zirconia: un materiale estremamente resistente e durevole, ideale per chi ha bisogno di faccette che siano robuste e resistenti al passaggio del tempo.
I benefici delle faccette dentali
Le faccette dentali offrono numerosi benefici, tra cui:
- Miglioramento estetico immediato: restituiscono al sorriso un aspetto naturale e luminoso.
- Durabilità: se curate adeguatamente, le faccette possono durare anni.
- Minimale invasività: il trattamento è meno invasivo rispetto ad altre opzioni, come le corone dentali.
- Resistenza alle macchie: le faccette in ceramica o zirconia sono molto resistenti alle macchie causate da caffè, tè, vino o fumo.
Cosa fare prima e dopo aver messo le faccette dentali
Prima dell’applicazione delle faccette, è importante mantenere una buona igiene orale e, se necessario, sottoporsi a un trattamento per eventuali problemi dentali preesistenti. Dopo aver applicato le faccette, il paziente dovrà seguire alcune semplici indicazioni per garantirne la durata:
- Evitare cibi troppo duri o appiccicosi nelle prime 24 ore.
- Mantenere una buona igiene orale, spazzolando regolarmente i denti e utilizzando il filo interdentale.
- Evitare di mordere oggetti duri o di usare i denti come strumenti.
Conclusioni sull’applicazione delle faccette dentali
Le faccette dentali sono un’opzione eccellente per migliorare l’aspetto del sorriso, offrendo una soluzione duratura e naturale per chi ha denti con imperfezioni estetiche. Se stai pensando di applicare le faccette dentali, ti invitiamo a fissare una consulenza presso Alfa Studio Dentistico. I nostri esperti ti guideranno attraverso il processo, assicurandoti che ogni passaggio venga eseguito con la massima precisione e attenzione.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita:
📞 WhatsApp: +39 3409168986
📞 Telefono: +39 0707968255
📩 E-mail: segreteria@alfastudiodentistico.it
📍 Indirizzo: Via Koch, 5, 09128 Cagliari CA